Daniele Pascale
Piazza dei Martiri
Baldassarre Peruzzi
La Piazza di Carpi rappresenta uno dei maggiori vanti della città, nonché un perfetto esempio di piazza rinascimentale conformata sui fori romani descritti da Vitruvio: aperta davanti al palazzo dei Pio, vi prospetta la Cattedrale rinascimentale. Il portico, lungo oltre 200 metri, ospitava (e ospita tuttora) botteghe e attività commerciali; le uniformi case rinascimentali erano in origine completamente decorate ad affresco. Fu eretto già prima del 1472, come documenta la sua presenza nel coevo catasto urbano, quale quinta del vasto spazio che si avviava a diventare il centro della città. Nel 1505 fu completato, su impulso di Alberto Pio, con la costruzione di sette arcate verso nord e poco più tardi con l’edificazione verso sud dell’imponente portico del Grano, forse progettato da Baldassarre Peruzzi.
piazza dei Martiri
CARPI
Modena
Visitabile solo esternamente
Terracotta decorativa (cornici, finestre, capitelli, ...)