Davide Mangolini
Castello di Arceto e pertinenze/Rocca/oratorio di San Rocco
Niccolò III
Il Castello di Arceto presenta ancora ben riconoscibili le tracce del circuito difensivo composta da mura e fossati; è possibile notare la torre-porta posta a presidio dell’accesso al complesso fortificato, caratterizzata dal doppio accesso pedonale e carrabile con gli alloggiamenti dei bolzoni che regolavano i ponti levatoi.
La rocca, posta a completamento dell’apparato difensivo è oggi non più caratterizzata da un aspetto militare poichè una radicale campagna edilizia avviata durante il Settecento ha convertito l’architettura castellana in un elegante residenza signorile. La configurazione dell’edificio è caratterizzata da un vasto e compatto corpo di fabbrica che si estende secondo una direttrice est-ovest congiungendo i volumi di due torrioni di pianta rettangolare.
Piazza Pignini
SCANDIANO
Arceto
Reggio Emilia
Fortificazione






